Acquista tutti gli ingredienti con un solo click!
Ingredienti per 100 grammi di Oleogel:
20g Olio MCT
20g Olio di Argan
12g Olio di Avocado
10g Burro di Mango
10g Olivem1000
Attivi:
2g Tocoferolo
5 gocce OE di Lavanda
3 gocce OE di Patchouli
2 gocce OE di Ylang Ylang
Contenitori indicati: dispensere airless, bottiglia in vetro con pipetta, bottiglia in vetro con pompetta
Preparazione:
A bagnomaria sciogliere l’Olivem1000 con gli oli , frullare finchè non sarà tiepido, poi aggiungere gli attivi e continuare a frullare fino a raffreddamento. solo quando sarà completamente freddo versare nel contenitore preventivamente preparato.
Nota: usando Olio di Avocado spremuto a freddo si otterrà un allegro colore verde!
Completare con una etichetta dove indicare contenuto e data di produzione.
Utilizzo:
Particolarmente adatto per pelle matura, spenta, arida e screpolata. Massaggiare una goccia del preparato sulla pelle umida. Il preparato non è indicato per l’uso prima dell’esposizione solare in quanto contiene oli sensibili all’ossidazione. Sarà quindi meglio impiegarlo come trattamento notte o trattamento giorno di inverno.
Ideale l’aplicazione dopo un gel oil free, per esempio “Benjamin Button” per poter dosare di volta in volta la quantità di oli e di idratazione desiderata.
- Materie prime cosmetiche. Perchè siamo i primi. - 6 Ottobre 2021
- Sapone fatto in casa, semplice ricetta ed ingredienti - 29 Luglio 2021
- Dove comprare le migliori materie prime cosmetiche - 14 Luglio 2021
Benjamin Button è davvero una ricetta molto bella e semplice! Questo oleogel per la sua composizione non potrà essere trasparente.
Ho creato il gel oil free Benjamin Button Grazie alla vostra ricetta e devo dire che è molto gradevole ed efficace, ora manca questo oleogel ma lo vorrei trasparente, se possibile, magari usando un gelificante lipofilo? Cosa si potrebbe usare? Grazie in anticipo!
Le quantità sono sempre espresse in grammi, perchè solitamente si utilizza la bilancina per pesare le quantità quando si prepara la ricetta. Un ml di olio non corrisponde ad un grammo,perchè l’olio ha peso specifico minore dell’acqua.
domanda stupida (ma sono alle prime armi quindi perdonatemi). ma la quantità di oli viene espressa in grammi in questa ricetta. non sarebbe più corretto in ml? cioè…se sono grammi uso la bilancia, se sono ml uso altri strumenti, potrei usare anche la pipetta o altro (volendo evitare la bilancina di precisione). sono domande perché sono inesperta. quindi…come li peso gli ingredienti di questa ricetta? grazie a chi vorrà aiutarmi. la stessa difficoltà l’ho trovata con la ricetta benjiamin button