Ingredienti per 100grammi di crema:
Fase A:
51,5g Idrolato di Neroli
5g Glicerina
Fase B:
10g Burro di Avocado
5g Olio di Babassu
2g Olio di Oliva
4g Emulsan
Fase C:
0,7g Fragranza a scelta (con questa ricetta gli abbinamenti più gradevoli sono: Monoi, Cocco, Crema di Cocco, Vaniglia)
0,5g Conservante Cosgard
NB:
Seguendo alla lettere la ricetta il PH ottenuto sarà leggermente acido e non avrà bisogno di essere modificato. In caso contrario aggiustare il ph con l’aggiunta di poche gocce di acido lattico.
Contenitori adatti: Vasetti, contenitori crema (la crema profumo per capelli ha una consistenza molto densa)
Preparazione:
Scaldare a bagnomaria separatamente la fase A e la fase B, raggiunto ca 70°C versare insieme e continuare a frullare. Quando sarà tiepido aggiungere la fase C e continuare a frullare fino a raffredamento completo.
Versare nel contenitore preventivamente preprato e completare con una etichetta dove indicare il contenuto e la data di produzione.
Utilizzo:
Questa crema per capelli vi aiuterà in molte occassioni! Oltre a lasciare i capelli profumatissimi vi aiuterà a disciplinarli, a togliere il crespo, ravvivare capelli ricci e mossi e a nutrirli. Sporcare le dita con la crema (basta una piccolissima quantità) e distribuire sulle punte dei capelli bagnati o modellare i capelli asciutti nei punti ribelli.
- Materie prime cosmetiche. Perchè siamo i primi. - 6 Ottobre 2021
- Sapone fatto in casa, semplice ricetta ed ingredienti - 29 Luglio 2021
- Dove comprare le migliori materie prime cosmetiche - 14 Luglio 2021
Grazie! Esatto, non è un balsamo ma un prodotto per domare il crespo e modellare i capelli.
Ciao! !bella ricetta!!..vorrei riprodurla..non è quindi un balsamo..va usata come stiling ? !..grazie e complimenti