Ingredienti:
4,9 gr Ultramarine Rosa
4,0 gr Diossido di Titanio
1,8 gr Ossido Giallo
0,4 gr Ultramarine Viola
0,3 gr Ultramarine Blu
Accessori:
Mortaio
Spatolina
Giarrettina con dosatore da 30ml
Alcool etilico (per disinfettare le vostre attrezzature)
Bilancina
Preparate tutte le vostre attrezzature pulendole con l’alcool, in modo di lavorare in condizioni di massima pulizia e igiene.
Versate tutti gli ingredienti eccetto il Diossido di Titanio nel mortaio e lavorate bene per qualche minuto. Aggiustate eventualmente aggiungendo ossidi se non siete soddisfatte della tonalità.
Ora aggiungete il Diossido di Titanio fino a raggiungere l’esatta tonalità desiderata. Provate più volte il colore sulla vostra pelle durante la lavorazione.
è importante avere pazienza in questa fase per rendere il vostro fondotinta finissimo ed evitare il formarsi di grumi di colore.
Versate nella giarrettina… pronto!
Questo fondotinta è molto coprente ma ha un effetto estremamente naturale ed è adatto a tutti i tipi di pelle. è resistente all’acqua ed offre anche una discreta protezione solare- però ricordatevi comunque di mettere sempre la crema solare!
Applicatelo con il Kabuki per un risultato perfettamente uniforme.
- Materie prime cosmetiche. Perchè siamo i primi. - 6 Ottobre 2021
- Sapone fatto in casa, semplice ricetta ed ingredienti - 29 Luglio 2021
- Dove comprare le migliori materie prime cosmetiche - 14 Luglio 2021
Ciao! Il fondotinta minerale è più agevole da utilizzare in polvere, ma è possibile pressarlo con alcune gocce di olio di Jojoba oppure puoi utilizzare il metodo descritto qui.
ciao,posso chiederti per farlo compatto cosa devo utilizzare?la vostra base easy press?grazie….
Si, basta selezionare la voce relativa durante il check out.
Buongiorno,accettate pagamenti con contrassegno?
Il fondotinta minerale va benissimo, non fa effetto “maschera”. Si può dosare molto bene stendendolo con un pennello kabuki. Per prepararlo occorrono gli ossidi e ultramarini e diossido di titanio, come descritto in questa ricetta. Per facilitare l’uniformarsi dei colori cnsigliamo l’uso del nostro grinder e per completare una giarretta con dosatore, per rendere il prdotto finale identico ad uno commerciale.
Ciao Gianpiero, vorrei fare il fondotinta minerale ma non so precisamente cosa prendere quindi ancora non ho fatto l’ordine. Il mio problema è che nonostante abbia la pelle olivastra ho la couperose quindi vorrei realizzare un fondotinta che non sia una maschera ma che mi smorzi un po il rossore al viso. Grazie attendo istruzioni per inviarvi l’ordine. Buona giornata
Buongiorno Laura! Il vantaggio del diossido di titanio è la ottima coprenza e tenuta. Un fondotinta di questo tipo è ottimo usato in polvere da asciutto, da bagnato , ma anche come colore base nella preparazione di altri cosmetici che dovranno corrispondere alla tonalità della propria pelle.
Usando altre polveri riempitive il fondotinta sarà meno coprente e avrà testura diversa, sempre in base ai fillers scelti. Proprio questo è il lato bello del fare il proprio fondotinta in casa: non solo il colore, ma anche la testura è completamente personalizzabile 🙂
Buongiorno Giampiero! Sono una spignattatrice alle prime armi, per quanto riguarda il fondotinta minerale. Ho letto la tua ricetta e ho dedotto che la base e’ il diossido di titanio, ma leggendo altre ricette (Carlita & co), leggo di carbonato di calcio, talco cosmetico, magnesio stearato e amido di mais. Illuminami a riguardo 🙂 Una buona giornata. Laura
Basta aggiungere un pò di ossido giallo
A me viene una polverina color lilla…che faccio?