Ingredienti per 100 grammi di gel:
Acquista tutti gli ingredienti con un solo click!
5g Acido ialuronico triplo 1,5%
2g Aloe 1:10
2g Relax’ rides (Estratto di Acmella Oleracea)
0,5g Acido ialuronico
80,00g Idrolato a scelta ( i più indicati per pelle matura sono Idrolato di Neroli o di Rosa, doneranno anche un profumo molto piacevole alla preparazione)
0,5 g Conservante Cosgard
Seguendo alla lettere la ricetta il PH ottenuto sarà leggermente acido e non avrà bisogno di essere modificato. In caso contrario aggiustare il ph con l’aggiunta di poche gocce di acido lattico.
Contenitori adatti: Bottiglia gel, Bottiglia in vetro con pipetta, Bottiglia in vetro con pompetta
Preparazione:
Unire tutti gli ingredienti ed attendere alcune ore perchè l’acido ialuronico si idrati.
Quando questo sarà avvenuto girare con dolcezza, per evitare l’inglobare di bolle di aria e versare nel contenitore predisposto.
Completare con l’etichetta, dove andrà segnato il contenuto e la data di produzione.
Utilizzo:
Applicare una goccia di questo gel prima della crema viso o in sostituzione. E’ adatto per pelle matura, grassa, per pelle disidratata e spenta. Aumenta il turgore della pelle ed attenua visivamente le rughe, grazie alle sue forti proprietà idratanti.
Ottimo l’uso in abbinamento ad un Oleogel ,per poter dosare individualmente il grado di grasso e idratazione desiderato di applicazione in applicazione.
- Materie prime cosmetiche. Perchè siamo i primi. - 6 Ottobre 2021
- Sapone fatto in casa, semplice ricetta ed ingredienti - 29 Luglio 2021
- Dove comprare le migliori materie prime cosmetiche - 14 Luglio 2021
Grazie mille!!
Sto sperimentando, vi faccio sapere 😉👍🏻
Ciao Francesca! Per questa ricetta devi solo unire tutti gli ingredienti ed attendere che si formi il gel, girando di tanto in tanto. Le quantità sono indicate in grammi, come per tutte le ricette cosmetiche, dovrai quindi utilizzare una bilancina per pesarli, per esempio questa: Bilancina di precisione.
Se ti attieni rigorosamente alla ricetta non devi misurare il pH, sarà già giusto. In generale è bene che i prodotti che mettiamo sulla pelle abbiano un pH leggermente acido, per fare il test puoi usare le cartine tornasole.
Salve,
Scusate la domanda sicuramente banale per molti, ma è la prima volta che sperimento il fai da te… per la preparazione di questo gel antirughe è sufficiente unire tutti i prodotti che acquisto nella ricetta senza particolari attrezzi (contagocce o altro)??
E , poi come misuro il ph? Io non ho nessun attrezzo del mestiere…
chiedo perché mi piacerebbe farlo per me è regalarlo a qualche amica e non vorrei correre rischi…
grazie
Cia Emanuela, ecco il link per la ricetta dell’oleogel: click!
Buongiorno. Quale oleogel potrebbe essere abbinato al gel antirughe della vostra ricetta?
Grazie!
Ciao Silvia! Il nostro estratto di alghe è già in gel, basta aggiungerlo alla preparazione.
Io ho gia il gel di acido ialurinico formato e anche quello di aloe…volevo sapere se l’estratto gel di alghe devo trasformarlo in gel o va usato cosi puro unendolo al gel di acido ialuronico che ho precedentemente fatto.
Grazie