E’ bene lavorare sempre in condizioni di massima igiene per evitare la contaminazione di preparati e materie prime. Ogni oggetto andrà disinfettato, così come la superficie di lavoro ed i contenitori che useremo. Le nostre mani dovranno essere pulite e per alcune preparazioni è bene indossare guanti protettivi.
Solamente preparazioni contenenti fase acquosa necessitano di conservante, ma è comunque bene lavorare in condizioni di massima pulizia per qualsiasi tipo di preparazione.
Preparati contenenti solo lipidi possono ossidare e quindi irrancidire. Per prevenire si possono usare oli stabili come per esempio Olio MCT o Jojoba, aggiungere Vitamina E, Antiranz o olio essenziale di rosmarino.
Per garantire la massima durate dei nostri ingredienti è bene prelevare la quantità di materia prima da impiegare mai con le dita, ma con spatoline, cucchiaini o pipette perfettamente puliti. Eventuali avanzi non dovranno essere rimesse nelle confezioni, per evitare contaminazioni batteriche.
E’ bene ricordare, che i conservanti che impieghiamo evitano la proliferazione di batteri e muffe,ma non potranno eliminare le contaminazioni già presenti.
Cercheremo quindi di tenere la carica batterica iniziale più bassa possibile.
Ogni preparato che necessita di conservante dovrà essere conservato subito al momento della preparazione. Aggiungere il conservante in un secondo momento è controindicato, perchè la proliferazione batterica sarà già avvenuta.
Infine è bene ricordare, che i nostri cosmetici prodotti in casa sono freschi ed il più delle volte contengono ingredienti naturali, che non sono eterni. Sarà quindi meglio acquistare quantità di materie prime che pensiamo di poter utilizzare in tempi ragionevoli.
Le materie prime, ma anche i nostri spignatti, dovranno essere conservati un luoghi freschi ed asciutti, per garantire la duratura massima.
- Materie prime cosmetiche. Perchè siamo i primi. - 6 Ottobre 2021
- Sapone fatto in casa, semplice ricetta ed ingredienti - 29 Luglio 2021
- Dove comprare le migliori materie prime cosmetiche - 14 Luglio 2021
Ciao ilenia, si le puoi conservare in freezer, ma essendo comunque fresche ti consiglio di non far passare tantissimo tempo prima di utilizzarle
Devo fare delle maschere, come si possono conservare? Uso olio di jojoba, faccio porzioni monouso e consiglio la conservazione il freezer?
Grazie mille
Il conservante si detrae dal peso totale. Il totale di una ricetta, salvo alcune eccezioni, è sempre 100g, composto dal totale di tutti gli ingredienti, compreso il conservante.
Tiziana23 aprile2018 ma il conservante si aggiunge ai100g o si detrae dal peso degli altri ingredienti
Ciao Linda, dipende molto dagli ingredienti e dal livello di pulizia che riesci a mantenere. Se la ricetta è ben formulata, senza acqua, contiene antiossidanti ed è preparata in ottime ondizioni di igiene puoi considerare minimo 3 mesi. Anche molto di più, ma non si può sapere in quale condizioni le persone che la ricevono conservano ed utilizzano la tua creazione.
Salve,il 30/06/18 mi sposo e come bomboniera vorrei regalare un scrub delicato viso/ corpo alla rosa.Vorrei sapere quanto si può conservare,tenendo conto che uso l’olio di jojoba
Sto guardando e leggendo varie sezioni del sito. Mi piace!! farò, farò!!