Questa ricetta dalla preparazione molto semplice è per 100 grammi di olio contro la forfora.
40g Olio di Cocco
22g Olio MCT
18g Olio di Jojoba
12g Olio di Oliva
4g Insaponificabile dell’avocado (Avocadin)
3g Olio di Neem
5 gocce Olio essenziale di Lavanda
5 gocce Olio Essenziale di Menta
4 gocce Olio Essenziale di Alloro
4 gocce Olio Essenziale di Rosmarino
2 gocce Olio Essenziale di Tea Tree
Contenitori adatti: bottiglietta, bottiglia con pipetta
Preparazione:
Scaldare dolcemente gli oli a bagnomaria finchè i componenti solidi saranno sciolti. Far intiepidire ed aggiungere gli oli essenziali.
Versare nel contenitore preventivamente preparato e completare con un’ etichetta dove indicare il contenuto e la data di produzione.
Utilizzo:
Questo olio ha funzione nutriente, lenitiva e antisettica sulla cute irritata e soggetta a forfora.
L’olio andrà massaggiato delicatamente con i polpastrelli in movimenti circolari su tutta la cute e dovrà essere lasciato in posa per almeno un’ora, ma anche per tutta la notte. Dopodichè procedere al lavaggio dei capelli con uno shampo delicato.
- Materie prime cosmetiche. Perchè siamo i primi. - 6 Ottobre 2021
- Sapone fatto in casa, semplice ricetta ed ingredienti - 29 Luglio 2021
- Dove comprare le migliori materie prime cosmetiche - 14 Luglio 2021
Scrivi un commento