Tra i rimedi naturali l’olio di neem merita una menzione speciale. Il neem è un grande albero (25-30 m) originario dell est dell’india e del Bangladesh. Le sue proprietà terapeutiche sono così numerose che viene definito anche “farmacia del villaggio”. Lo utilizziamo in cosmesi per le sue proprietà antibatteriche, antisettiche per lenire e per trattare pelle impura. Viene impiegato nelle preparazioni antiforfora e per rendere i capelli lucidi.

Anche in giardino questo portento della natura è ricco di proprietà benefiche, senza recare alcun danno a piante e insetti utili. Le sue proprietà in questo campo sono tra le più importanti. Contenente oltre cento principi attivi, solo alcuni di questi sono stati analizzati a fondo scientificamente.

Il suo principio attivo l’azadiractina contiene la sostanza ecdysteroid, che regola la crescita e la muta in molti insetti ed aracnidi. Non viene riconosciuta come estranea dall’insetto e viene quindi assorbita senza problemi nel metabolismo del parassita. La sintesi della chitina viene quindi bloccata e l’insetto non  può portare a termine la sua crescita e lo sviluppo di larve e pupe viene fermato. L’insetto adulto non viene veramente disturbato, ma grazie alla salannina la pianta assume un odore e sapore sgradito all’insetto nocivo, così come il meliantrolo, che fa passare l’appetito al parassita e così protegge la pianta. Infine anche le sostanze Nimbin e nimbidin hanno un sapore amaro, ma soprattutto uccidono eventuali virus potenzialmente pericolosi per la pianta.

Afidi, acari e cocciniglie sono combatutti in modo natuale e ci permettono di gioire delle nostre piante ed utilizzarle nelle nostre preparazioni cosmetiche ed in tavola, senza essere esposti ai rischi dovuti dall’uso di pesticidi convenzionali.

L’olio di neem può essere usato sia in modo preventivo che curativo, inoltre sembra essere anche un buon fertilizzante!

Dosaggio:

1ml di Olio di Neem per 1l di acqua tiepida- agitare prima dell’uso.

Si vaporizza sulle foglie, sul tronco e si annaffia generosamente la pianta con questo preparato.