Preparare i propri rossetti in casa dà molte soddisfazioni e ci permette di ottenere tutte le tonalità che vogliamo giocando con i pigmenti.

rossetto-fai-da-te-rosso-marrone
Gli ossidi sono intensi ma opachi, per cui è bene aggiungere sempre delle miche per dare brillantezza e un po’ di movimento al colore. Si consiglia anche di inserire del biossido di titanio per una maggiore coprenza. Se usato in alte dosi permette di schiarire la tonalità.

In questo rossetto ho optato per l’intensità dell’ossido rosso virata e resa più brillante dai magnifici pigmenti Rose Brown e Rose Gold.

 

rossetto-fai-da-te-pigmenti-mineraliberi

La formulazione è arricchita da 3 burri che si prendono cura delle nostre labbra (avocado, kokum e karitè) e oli non troppo “invadenti” per evitare che il rossetto sbavi o duri troppo poco.
La cera di rosa profuma delicatamente, ma se non l’avete potete sostituirla con della cera di mimosa o di arancia. In alternativa potete usare la classica cera d’api e aromatizzare con olio essenziale di arancia dolce o menta.

I rossetti possono essere versati direttamente negli appositi stick, ma per un risultato più professionale (o per un regalo) è consigliabile optare per lo stampo da rossetto e uno stick elegante o gioiello.

 

stampo-rossetto-fai-da-te

 

Ingredienti

 

rossetto-fai-da-te-stampo

Ricetta del rossetto fai da te

  • Mettete l’ossido rosso, il biossido di titanio e i pigmenti in un contenitore di vetro termo resistente e amalgamate con cura fino ad ottenere un colore omogeneo.
  • Versate gli oli e mescolate.
  • Aggiungete il resto degli ingredienti tranne il burro di karitè e il tocoferolo, che vanno aggiunti in un secondo momento per evitare di rovinarli con il calore.
  • Fate sciogliere il tutto a bagnomaria.
  • Quando le cere si sono sciolte del tutto aggiungete il burro di karitè e il tocoferolo.
  • Versate il tutto nello stampo per rossetto dopo aver unto le pareti (questo processo facilita la successiva estrazione). Per una maggiore sicurezza si consiglia di stringere le due parti con un elastico (nel mio caso non è stato necessario).
  • Fate rassodare per qualche ora, estraete delicatamente il rossetto dallo stampo e collocatelo nello stick.

Il vostro rossetto fai da te è pronto!

Liliana Eden Morosini
Latest posts by Liliana Eden Morosini (see all)