INCI: Linum usitatissimum
Confezione 100ml: Bottiglia in vetro ambrato, contagocce in pp o gomma naturale
Confezione 250ml: Bottiglia in vetro riciclato, tappo in alluminio. Senza plastica
2,90 € – 5,90 €
Esaurito
INCI: Linum usitatissimum
Confezione 100ml: Bottiglia in vetro ambrato, contagocce in pp o gomma naturale
Confezione 250ml: Bottiglia in vetro riciclato, tappo in alluminio. Senza plastica
Spremuto a freddo, da agricoltura biologica.
L’olio di Lino Bio spremuto a freddo conserva tutte le proprietà organolettiche tipiche di questo olio.
Famoso per le sue proprietà rinforzanti su capelli e unghie l’olio di semi di lino ha molteplici proprietà benefiche anche se usato in altri tipi di preparazione. Indicato per pelle secca e screpolata, acneica, matura o irritata.
SCHEDA TECNICA
Il Lino è una pianta erbacea annuale che cresce spontanea ma può anche essere coltivata. I frutti contengono piccoli semi di colore brunastro ricchi di mucillagini. Da questi semi viene estratto l’olio di linocosituito principalmente da trigliceridi di acidi grassi polinsaturi essenziali (omega3 , omega6 o vitamina F). Buoni i contenuti di Vitamina E e lecitina.
In cosmetica è particolarmente indicato per il trattamento dei capelli sfibrati mediante impacchi pre shampoo.
L’olio di Lino è un olio molto sensibile alle alte temperature che ne causano un rapido irrancidimento.
Aspetto: liquido
Colore: giallo scuro- aranciato
Odore: caratteristico
Contenuto in acidi grassi:
C16:0 Palmitico 5,6 – 7,0%
C18:0 Stearico 4,0 – 8,0%
C18:1 Oleico 15,0 – 39,0%
C18:2 Linoleico 15,0 – 18,0%
C18:3 Linolenico 35,0 – 56,0 %
Indice di saponificazione: 188,0 – 196,0 mgKOH/g
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.